Nonna Flora e l’incredibile regno dei funghi

Home/Non categorizzato/Nonna Flora e l’incredibile regno dei funghi

Un libro per prepararsi alle uscite autunnali

A cura di Roberta Mazzoni

Con l’arrivo dell’autunno, arriva anche la voglia di trascorrere giornate all’aria aperta nei boschi, in cerca di funghi o di castagne. Per accompagnare bambini e ragazzi in questa avventura, è perfetto il libro “Nonna Flora e l’incredibile Regno dei Funghi” (Edizioni In riga, 2024), un prezioso strumento educativo pensato per i bambini dagli 8 ai 13 anni, ma utile anche per gli adulti.

Frutto della collaborazione tra lo Staff dell’Area Educativa dei Musei del Cibo e il disegnatore naturalista Fabrizio Boccardo, questo libro non è un trattato di micologia, ma una storia capace di affascinare e incuriosire.

Nel racconto, Nonna Flora, micologa esperta ormai in pensione, accompagna il suo nipotino Pino in una passeggiata nel bosco, svelandogli un Regno davvero unico e sorprendente: quello dei funghi. Questi organismi viventi, che non sono né vegetali né animali, continuano a stupire non solo i bambini, ma anche gli adulti più curiosi. Durante la passeggiata, Pino scopre cose mai viste e impara a conoscere un mondo ricco di misteri e meraviglie, costruendo un legame speciale con la natura.

Il libro rappresenta anche un’ottima preparazione per le visite al Museo del Fungo, presso le sedi di Borgo Val di Taro e Albareto, luoghi dove è possibile approfondire dal vivo la conoscenza di questo affascinante Regno.

Nonna Flora e l’incredibile Regno dei Funghi” è un compagno ideale per le vostre gite autunnali e per avvicinare i più giovani alla straordinaria biodiversità dei nostri boschi.

Puoi trovare il libro c/o il Bookshop del Museo del Fungo o online sul sito di Edizioni In riga: https://www.inriga.it/